Seguici
Cultura
Sex and the city torna in tv, ma con una protagonista in meno
Ormai tutti avevano perso le speranze, in fondo chi si aspetterebbe il ritorno di una serie dopo ben diciassette anni dall’ultima puntata? Ma il...
Il “salvatore delle madri” deriso dalla scienza. Il dr. Semmelweis genio incompreso
di Silvia Vaccarezza
Osò essere medico in un mondo di medici, e per questo venne condannato.
Ignác Semmelweis è stato un medico ungherese che nel 1847...
Intervista a Mussolini
La sala è la sala del “Mappamondo”, venti metri di sala. In lunghezza. La scrivania è in fondo, mogano scuro, larga, piena di carte....
Zapping sulla tv emozionale
Ci siamo sintonizzati sulla frequenza della paura, è ora di cambiare canale.
Il 2020 è stato l’anno delle sabbie mobili per la frequenza emotiva collettiva...
Cos’è una notizia?
Che cos’è una notizia? Il racconto di un fatto. E per poter raccontare un fatto, occorre averlo osservato o vissuto. I giornali e più...
I nostri primi cinque secondi di vita… Lettera aperta
Appena nato i tuoi genitori, i nonni, gli zii e tutti gli amici e conoscenti dei tuoi o di qualche tuo parente o conoscente...
Requiem per le scuole di musica
Stiamo vivendo un momento storico alienante, una situazione degradante e svilente sotto molti punti di vista. Siamo di fronte ad una quotidianità che pare...
La dottrina delle “Quattro libertà” di Roosevelt
A ottant’anni dal discorso, il ruolo della democrazia in Occidente.
6 gennaio 1941. Esattamente ottant’anni fa, davanti al Congresso degli Stati Uniti d’America, il Presidente...