Intervista a Christoph Rehage, l’avventuriero che attraversò la Cina a piedi
Barba lunga, capelli arruffati, occhi di ghiaccio, un gran sorriso e tanta voglia di far conoscere il suo lavoro e la sua passione. Si presenta così Christoph Rehag, l’avventuriero giramondo e fotografo autore del...
Donna Franca, l’indiscussa protagonista della Belle Époque siciliana
Scollo prorompente, una spallina abbassata e un abito aderente che accentua le generose curve della bella signora. Venne rappresentata così Franca Florio dall’artista più rinomato tra le gentildonne italiane dei primi anni del ‘900:...
Il vampirismo energetico: storie di vampiri moderni
Vi siete mai sentiti stanchi e completamente privi di energia dopo aver avuto un incontro o uno scambio verbale con qualcuno? Se vi è capitato, molto probabilmente, siete incappati in un vampiro energetico. È...
Quando la tecnologia oltrepassa il limite: vicina la possibilità di leggere i pensieri. Ed...
Non è una puntata della acclamata serie Netflix Black Mirror: mettere in discussione l’inviolabilità della mente è la realtà del 2021.
In Black Mirror gli autori hanno immaginato un futuro in cui i nostri ricordi...
Lo Yogi Sennar Karu: “Non è sufficiente solo l’intelligenza per avere successo”
Il lavoro spirituale all’interno della comunità e dei nuclei familiari, così come il lavoro su noi stessi, può aiutarci ad attrarre relazioni appaganti. È il letmotiv del discorso di Sennar Karu, che abbiamo intervistato...
Un libro, libero: “Il potere di adesso, una guida all’illuminazione” di Eckhart Tolle
In occasione dell’inizio di questo 2021, vorrei consigliarvi un libro che ha cambiato in meglio la vita di molte persone in tutto il mondo; “Il potere di adesso, una guida all’illuminazione” di Eckhart Tolle...
Poesia: c’è ancora spazio per i versi?
Se scrivi poesie nel XXI secolo, le persone si spaventano: spalancano gli occhi e restano allibiti, come se fossi arrivato direttamente da Marte o da uno strano universo parallelo. Viviamo un’epoca in cui i...
“Adesso lo sappiamo quanto è triste stare lontani un metro”
Da sempre, nella storia, la poesia ci è venuta in soccorso offrendoci una chiave di lettura più profonda della realtà, questo è accaduto anche in tempi di Covid grazie ai delicati versi di Mariangela...
Il “salvatore delle madri” deriso dalla scienza. Il dr. Semmelweis genio incompreso
di Silvia Vaccarezza
Osò essere medico in un mondo di medici, e per questo venne condannato.
Ignác Semmelweis è stato un medico ungherese che nel 1847 scoprì che l’alta incidenza di mortalità nelle cliniche ostetriche per...
Attiva la tua “Lampada dei Desideri” interiore
Una storia antichissima quella di Aladdin, ricca di messaggi
Antoine Galland ha tradotto agli inizi del Settecento la celeberrima raccolta di novelle orientali Le mille e una notte, dalla quale è emersa la storia più...