Intervista a Christoph Rehage, l’avventuriero che attraversò la Cina a piedi
Barba lunga, capelli arruffati, occhi di ghiaccio, un gran sorriso e tanta voglia di far conoscere il suo lavoro e la sua passione. Si presenta così Christoph Rehag, l’avventuriero giramondo e fotografo autore del...
Donna Franca, l’indiscussa protagonista della Belle Époque siciliana
Scollo prorompente, una spallina abbassata e un abito aderente che accentua le generose curve della bella signora. Venne rappresentata così Franca Florio dall’artista più rinomato tra le gentildonne italiane dei primi anni del ‘900:...
Il “salvatore delle madri” deriso dalla scienza. Il dr. Semmelweis genio incompreso
di Silvia Vaccarezza
Osò essere medico in un mondo di medici, e per questo venne condannato.
Ignác Semmelweis è stato un medico ungherese che nel 1847 scoprì che l’alta incidenza di mortalità nelle cliniche ostetriche per...
Margherita Grassini Sarfatti: ebrea, intellettuale e donna di potere.
La storia di Margherita Sarfatti è stata oscurata, sepolta e abbandonata.
Molti nel nostro Paese vollero dimenticarla: i fascisti perché era ebrea, i loro oppositori perché fascista e la famiglia per paura che potesse macchiare...